About
Nato a Palermo, il 30 maggio 1977, fin da piccolo mostra spiccate doti artistiche vincendo, nei primi anni '90, alcuni concorsi.
Nel 1996 si diploma presso l'Istituto per geometri e si iscrive presso la Facoltà di Architettura dell'università di Palermo, in cui si laurea col massimi dei voti nel 2007. Dal 1998 collabora con alcuni studi di architettura di fama internazionale a Roma, Palermo e Milano.
Nel 1999 vince il concorso di disegno "Uno schizzo per Calatafimi" e nel 2007 si classifica secondo al concorso di architettura "BAU 2007 Archi - Student Award", nella categoria Brick e inoltre risulta finalista nella categoria Free style. Nel 2008 e 2009 si occupa di letteratura, attraverso la poesia, e alcuni dei suoi scritti vengono pubblicati dalla Montedit.
Nel 2010 la casa editrice Leonida pubblica il suo primo libro "La vita negli Aforismi". Dal 2013 si dedica con passione allo spirito e all’essenza della pittura, servendosi della trasparenza, della leggerezza e della mescolanza dei colori dell’acquerello, per reinterpretare il paesaggio. Quest’ultimo, viene dipinto per essere un sogno, una visione fugace ed effimera della realtà. L’acquerello è una tecnica pittorica assai difficile e inimitabile, in cui l’acqua, che crea meravigliosi effetti, è amica/nemica dell’artista. Proprio questo elemento naturale, sembra voglia alleggerire o quasi rendere il soggetto sfumato, etereo, lasciando una stratificazione dell’esperienza.
Si dedica alla progettazione di cavalletti e palette colori in legno per pittura e all’insegnamento dell’acquerello, tenendo corsi annuali con adulti e bambini nella propria città e workshop in tutta Italia.
Ha collaborato con noti marchi familiari al mondo dell'acquerello come MIJELLO, WINSOR AND NEWTON, BORCIANI E BONAZZI, DANIEL SMITH, AMATRUDA e TINTORETTO. Ad oggi è collaboratore di DA VINCI e SCHMINCKE. Infine è socio della scuola d’arte “IoCreativo” di Palermo, che vanta più di 50 corsisti.
- Esposizione dipinti al Gotha club, via Leonardo da Vinci, Palermo – 08-20/01/2014
- Evento artistico “Scrivi ciò che pensi e dipingi ciò che senti” , alla “Galleria 149”, via Cavour 149,
- Recenzione sul Giornale di Sicilia del 01/02/2014.
- Esposizione dipinti allo Street art festival, Caltagirone – 28/09/2014
- Premio Arte Pentafoglio, Palazzo Niscemi, Palermo – 25-30/10/2014
- Esposizione dipinti bar Colazione da Tiffany, Palermo – 08/02/2015
- Esposizione dipinti alla Real Fonderia, Palermo – 26/02/2015
- Recenzione sul Giornale di Sicilia del 26/02/2015
- Selezione e Mostra “Verso lo Zenith”, Palermo – 09/05/2015
- Selezione e Mostra “Coriandoli d’arte”, Palermo – 06/02/2016
- Selezione e Mostra “Premio della critica Sofonisba Anguissola”, Palermo – 05/03/2016
- Mostra “IoCreativo”, Palermo – 08/02/2017
- Selezione e Mostra internazionale “2° biennale di acquerello Tirana”, Albania – 12/03/2017
- Selezione e Mostra mondiale “Fabriano in acquerello 2017” – Fabriano – 20/04/2017
- Selezione e Mostra “Pittori che dipingono 2017” – Palermo – 12/05/2017
- Selezione e Mostra internazionale “International watercolor exhibition 2017” – Slovacchia – 08/09/2017
- Selezione e Mostra internazionale “InWatercolor 2017” – Italia, Brasile, India, Emirati Arabi – 11/17
- Esposizione dipinti al Palazzo Butera, Bagheria – 27/10/2017
- Selezione e Mostra internazionale “International watercolor miniCASTRA 2018” – Slovenia – 25/08/2018
- Selezione e Mostra internazionale “International watercolor Mahotsav 2018” – India – 08/2018
- Selezione concorso “Cover competition di Ken Bromley art supplies” – 30/07/2018
- Selezione e Mostra internazionale “Int. Watercolor Contest 2018” – Galleria Esdè - Italia – 17/10/2018
- Selezione e Mostra internazionale “International watercolor CASTRA 2019” – Slovenia – 25/08/2019
- Selezione e Mostra mondiale “Fabriano in acquerello 2020” – Fabriano – 25/05/2020
- Selezione e Mostra mondiale “Malaysia International Flora and Landscape 2020” – On line - 04/11/2020
- Mostra “Cefalù Città degli Artisti 2021” – 27/09/2021
- Mostra “Sicilia meet Venezia” – 09/12/2021
- Mostra “L’arte risveglia l’anima - Racalmuto” – 18/12/2021
- Mostra “Contemporanea d’arte - Leonforte” – 18/12/2021
- Selezione e Mostra mondiale “Fabriano in acquerello 2022” – Fabriano – 12/05/2022
- Selezione e Mostra internazionale “Uckange 2022”
- Selezione e Mostra “IMWA The 3rd international Masters of Watercolour Youth Alliance 2022”
- Mostra “Cefalù Città degli Artisti 2021” – 28/08/2022
- Mostra “Sermoneta Rioni ad Acquarello” – 03/09/2022
- Mostra “Artisti a corte” - Castelbuono – 23/10/2022
- Mostra “Frammenti di Emozioni” - Cefalù – 12/04/2023
- Mostra “BIST 23 – Biennale Intern. Sicily Trinacria” - Palermo – 24/06/2023
- Mostra “Sermoneta Rioni ad Acquarello” – 16/09/2023
- 29.08.15 - 04.09.15 - Alvaro Castagnet - Vienna
- 06.01.16 - 07.01.16 - Igor Sava - Roma
- 02.03.16 - 03.03.16 - Igor Sava – Roma
- 19.05.16 – 23.05.16 – Keiko Tanabe - Palermo
- 24.07.16 – 27.07.16 – Antonio Giacomin - Palermo
- 13.11.16 - 14.11.16 - Igor Sava – Roma
- 20.04.17 – 24.04.17 – Antonio Giacomin – Fabriano
- 22.09.17 - 24.09.17 – Joseph Zbukvic – Roma
- 04.05.18 - Igor Sava – Fabriano
- 11.05.18 - Igor Sava – Roma
- 12.05.18 - 15.05.18 – Prafull Sawant – Roma
- 13.09.18 – Roberto Zangarelli – Roma
- 14.09.18 – Massimiliano Iocco – Roma
- 12.01.19 – Roberto Zangarelli – Roma
- 13.01.19 – 14.01.19 – Massimiliano Iocco – Roma
- 31.03.19 – Padova
- 24.05.19 – Padova
- 25-26.05.19 – Venezia
- 29.11.19 – Padova
- 01.12.19 – Padova
- 09.02.20 - Enna
- 14.02.20 – Venezia
- 16.02.20 – Passariano (UD)
- 20-21.06.20 – Acitrezza (CT)
- 17-18.06.21 – Acitrezza (CT)
- 11-12.21 – Venezia
- 26.03.22 – Catania
- 08.05.22 – Caltanissetta
- 16.10.22 – Latina
- 13.11.22 – Latina
- 25.03.23 – Palermo
- 27-28.05.23 – Cusano Milanino
- 16-17.09.23 – Sermoneta
- 13.12.23 – Palermo – per Cavallaro Arte
- 17.02.24 – Palermo – Urban Sketching
- 24.02.24 – Palermo – Disegno e Prospettiva
- 30.03.24 – Palermo – Urban Sketching Acquarello
- 06.04.24 – Palermo – Marker Day
- 30.04.24 – Palermo – Workshop Acquarello su Tela
- 18.05.24 – Ragusa – Workshop Copic marker
- 19.05.24 – Ragusa – Workshop Acquarello
- 11.09.18 - Monreale
- 01.12.18 – Cagliari
- 08.05.19 – Burano
- 11.06.19 – Kiev – Ucraina
- 19.03.22 – Palermo - on line
- 25.03.22 – Catania - per colori Daniel Smith e pennelli Tintoretto
- 08.05.22 – Caltanissetta - per colori Daniel Smith e pennelli Tintoretto
- 04.09.22 – Sermoneta - per colori Schmincke e pennelli Da Vinci
- 15.10.22 – Latina - per colori Schmincke e pennelli Da Vinci
- 12.11.22 – Latina - per colori Schmincke e pennelli Da Vinci
- 11.22 – Palermo – per AcquaPalermo
- 12.22 – Palermo – per AcquaPalermo
- 22.06.22 – Palermo – per AcquaPalermo, AcquaSavona, AcquaMilano
- 16.09.23 – Sermoneta - per Sermoneta Rioni ad Acquarello
- 28.10.23 – Palermo – Open Studio
- 25.11.23 – Palermo – per colori Schmincke e pennelli Da Vinci - Cavallaro
- 12.06.24 – Pennelli Da Vinci e colori Schmincke - ARTECREO
- 19.08.17 - Leonforte – Enna
- 20.08.17 - Casteltermini – Agrigento – 4° classificato
- 20.08.17 - Castelbuono – Palermo – 3° classificato
- 28.08.17 – Piana degli Albanesi – Palermo – 1° classificato
- 10.09.17 – Briga Superiore – Messina
- 30.09.17 – Grammichele – Catania
- 15.10.17 – Roccapalumba – Palermo – 1° classificato
- 28.10.17 – Assoro – Enna – 2° classificato
- 28.07.18 – Campofranco – Caltanissetta – 3° classificato
- 05.08.18 – Calascibetta – Enna
- 12.08.18 – Marianopoli – Caltanissetta – dipinto venduto
- 26.08.18 – Realmonte – Agrigento
- 02.09.18 – Briga Superiore – Messina
- 09.09.18 – Raddusa – Catania
- 09.09.18 – Salemi – Trapani – 1° classificato
- 21.10.18 – Roccapalumba – Palermo – 3° classificato
- 27.10.18 – Belpasso – Catania – 2° classificato
- 11.11.18 – Vallelunga – dipinto venduto
- 12.04.19 – Isola delle Femmine – Palermo – 4° classificato
- 28.07.19 – Campofranco – Caltanissetta – 2° classificato
- 04.08.19 – Calascibetta – Enna - 3° classificato
- 25.08.19 – Realmonte – Agrigento - 3° classificato
- 08.09.19 – Briga Superiore – Messina
- 20.10.19 – Belpasso (CT) – Caltanissetta – Roccapalumba (PA)
- 08.08.20 – Castronovo di Sicilia
- 30.08.20 – Piazza Armerina – dipinto venduto
- 20.06.21 – Mussomeli – 3° classificato
- 24.07.21 – Caltanissetta – 1° classificato
- 11.09.21 – Verona
- 19.09.21 – Vallelunga – Caltanissetta – 2° classificato
- 03.10.21 – Racalmuto – Agrigento – 1° classificato
- 01.06.22 – Barrafranca – Enna – 1° classificato
- 19.06.22 – Monte Maggiore Belsito – Palermo – dipinto venduto
- 08.08.22 – Castronovo di Sicilia – Palermo – 1° classificato
- 14.08.22 – Marianopoli – Caltanissetta – dipinto venduto
- 28.08.22 – Vicari – Palermo – 3° classificato
- 11.09.22 – Raddusa – Palermo
- 02.10.22 – Leonforte – Palermo
- 04.10.22 – Murale – Vallelunga
- 09.07.23 – Castronovo di Sicilia – Palermo
- 06.08.23 – Sperlinga
- 30.08.23 – Piana degli Albanesi - 2° classificato
- 1990 – Disegno - L'immigrazione (1° Premio)
- 1999 – Disegno - Uno schizzo per Calatafimi (1° Premio)
- 2007 – Progetto Architettura - BAU Archi Student Award (2° Premio)
- 2017 – Cuore d’Artista - Castelbuono
- 2018 – Abu Rawash Prize – Best Landscape – On line
- 2020 – Mini Watercolor – Kyiv – Ucraina – On line
In quell’armonia unificante del molteplice, in cui il kosmos è bellezza “par excellence”, l’artista e architetto aspira ad un messaggio di riconciliazione con quella psichica dell’uomo, caratterizzando le sue opere con la sua sensibilità e versatilità culturale.
Scenografie composite che ordinano gli spazi su linee successive di orizzonti e cieli infiniti, attraverso visioni fugaci. I suoi luoghi, divengono così pretesto di una ricerca interiore di bellezza, atemporale, con una dimensione carica di “architetture emozionali”.
L’atmosfera si colora della leggiadria dell’aria, dipanante ed eterea, grazie agli effetti liquescenti dell’acqua con il colore, trasposti in emanazioni impalpabili di pulviscoli e vapori, che stabiliscono le stagioni, il senso di calore e la luminosità, che rischiara i bianchi dai moti discendenti di freschezza di cascate d’acqua a quelli ascendenti delle onde marine tra i voli di gabbiani alla Jonatthan Livignston.
Tra i riflessi del tramonto sulle onde baluginanti, la resa pittorica sul supporto cartaceo, cede movenze dinamiche cristalline e filtra le luci, con velature sublimi, che rimandano alla musicalità di sogni languidi in una magica sinfonia di candore e purezza in cui riesce a trascinare l’osservatore in quella solitudine riflessiva sita nella Natura.
L’artista è una persona con una sensibilità diversa…
F. Mezzatesta
- Grande professionalità e competenza. Riesce a trasmettere tanto ai ragazzi… corso ben fatto, complimenti!
- Grazie ancora, grazie e te stiamo facendo un sacco di esercizi!!!!
- Un weekend artistico all'insegna della bravura, simpatia, entusiasmo e gran competenza di Arch Fausto Sutera , è stato un workshop davvero intenso, convolgente e formativo dal nostro amato Acquedotto alla suggestiva Aci Trezza con accostamenti cromatici per noi nuovi e stimolanti fino ad arrivare agli splendidi faraglioni di Scopello, immersi tra cobalto e turchese che si fondono a "suon" di schizzi (anche quello hai saputo trasmettere, insegnare e divertire) ..che dire Fausto se non un immenso GRAZIE!
- Grazie Fausto, week end di pittura intenso e ricco di nozioni e di sapere sull'acquerello che ci hai trasmesso senza filtri, con grande passione e voglia di condividere (e questo non è scontato). Da ripetere assolutamente.
- Avere un tale maestro è un onore!
- Sei un grande professionista...il tuo sapere lo strasmetti con il cuore. Grazie per averci colorato questa splendida giornata. Grazie per la disponibilità!
- Fausto Sutera instancabile! GRAZIE. Laboratorio impegnativo e molto partecipato. Ne vale sempre la pena. Ci rivedremo presto perché otto ore non sono bastate, ma queste giornate intense non sono finalizzate a portare a casa "il bel quadro"! Abbiamo lavorato insieme per capire e carpire la tua esperienza. Ora…tocca a noi!
- Anche oggi Fausto ci ha guidati in un laboratorio molto interessante. Il disegno e la prospettiva sono troppo importanti e rischiano di risultare noiosi, ma la pazienza del maestro ha saputo guidarci tutti ad un buon risultato di forma e colori. Il lavoro intenso ha consumato il tempo velocemente…